Chi Siamo
“…è la cura del dettaglio che fa la differenza. Unita a una straordinaria tenacia…”
Queste sono le parole che hanno caratterizzato l’attività professionale del mio Maestro, il Dr. Lorenzo Capussotti, a cui voglio dedicare questo impegno.
È la cura del dettaglio che voglio ricordare ogni mattina quando entro in reparto; quella cura prestata al Paziente lungo tutto il suo cammino, dalla diagnosi alla discussione del caso, dalla gestione del post-operatorio a quella della complicanza, quella cura continua e tenace unita ad una profonda passione, cui il Dr. Capussotti ha dedicato un’intera vita.
L’attività di un reparto di Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico deve avere come obiettivo primario una prestazione chirurgica d’eccellenza basata sul rigore scientifico, sulle capacità tecniche del suo personale e su un’ottima struttura tecnologica e di ricerca. Accanto a questi aspetti pratici non bisogna però dimenticare il vissuto umano, i problemi e le difficoltà che ogni giorno i nostri pazienti e le loro famiglie devono affrontare durante il l ungo e talvolta difficile percorso di Cura.
La qualità di vita e la dignità della Persona devono rappresentare un obiettivo primario ed essere alla base dell’attività clinica che siamo chiamati a svolgere: “…il Paziente prima di tutto …”
Voglio che il mio Reparto possa offrire ai pazienti non soltanto una cura adeguata ma la miglior cura possibile insieme al miglior sostegno umano e affettivo. In questo momento, purtroppo, le risorse economiche non mi permettono di raggiungere il mio obiettivo ed ecco il perché di questa Associazione che ha come scopo quello di creare una sinergia a supporto ed integrazione della Sanità Pubblica a sostegno dei Malati e delle loro Famiglie.
Pienamente consapevole di quanto questo progetto sia ambizioso intendo seguire personale mente la nascita e crescita di questa Associazione. Il mio lavoro e la generosità di chi vorrà partecipare con donazioni, fondi, idee ed entusiasmo spero possano riuscire a realizzare il sogno di creare un reparto chirurgico d’eccellenza che sia anche un luogo che attraverso il calore e la serenità delle sue mura e del suo personale possa rendere la lontananza da casa meno amara e penosa”.
Marco Amisano